testata_gruppo

Chi Siamo

1980: cena socialeIl GCS organizza annualmente la Mostra Nazionale Canina CAC. In passato tenuta presso la suggestiva Fortezza Medicea nel centro della città, dal 2002 presso la più comoda sede del Centro Sportivo di Ponte a Tressa, facilmente raggiungibile in auto e dotato di ampio parcheggio, servizi, spazi espositivi e di un ottimo ristorante.
Non solo bellezza, ma anche lavoro: il GCS organizza Prove per cani da ferma su selvaggina naturale presso la Z.R.C. in .provincia di Siena (prove DOC con CAC).

1982: il gruppoCome delegazione ENCI ha cura di fornire servizi per tutto il territorio senese (vedi pagina dedicata).
Questo gruppo nasce nei primi anni del dopoguerra: i suoi soci fondatori sono stati un gruppo di cinofili senesi, animati dalla grande passione per la cinofilia e la caccia.

1987: Mostra caninaDa ricordare il Prof. Consorti, noto sculture senese e grande cinofilo, Aldo Salvadori, appassionato allevatore di Setter Gordon con l’affisso “Dell’Arbia; altro importante allevatore di Setter Irlandesi con affisso “Selectus” e uno dei priomi soci, il Comm. Ciro Fatini. I cugini Pepi, Silvio e Mario e il sig. Baldi, tutti grandi cacciatori ed appassionati, che qualcuno riconoscerà a convivio in questa foto dell’epoca

la premiazioneGli anni a cavallo tra i ’60 ed i ’70 hanno segnato il boom della cinofilia ed il gruppo ha vissuto intensamente questo periodo di grande interesse verso la purezza della razza. Grandi nomi della cinofilia del passato hanno giudicato le esposizioni e le prove.
Alla fine degli anni ’50 divenne Delegazione provinciale ed ha visto aumentare i suoi soci e gli appassionati negli anni: ad oggi conta circa 400 soci iscritti.

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente
Biagini Alessio

Consiglieri

Batini Giovanni
Belloni Franco

Bichi Luca
Muratori Antonio

Palazzesi Sergio
Tatini Alessandro